scuola - qui torino
Memoria, ricordo e futuro
Attenzione,
interesse, dialogo, collaborazione: sono queste le caratteristiche più
importanti di una giornata che per noi è stata molto preziosa: grazie a
un progetto promosso dal Museo d’Arte Urbana, il Mau – che è il primo
museo di arte pubblica in Italia – insieme ai ragazzi dell’Accademia
delle Belle Arti all’Istituto di Storia della Resistenza, al Polo del
Novecento e alle Biblioteche civiche torinesi hanno lavorato
intensamente per riqualificare a Torino la via intitolata ad Emanuele
Artom, e far conoscere il suo valore e la sua importanza nella lotta
partigiana.
I ragazzi della III secondaria di I grado della scuola ebraica Emanuele Artom di Torino
Leggi tutto