roma, Visita alla scuola ebraica
Fedeli: "Studiare e impegnarsi è l'unica strada"

È
durata quasi due ore la visita della ministra all’Istruzione,
all’Università e alla Ricerca alla scuola ebraica di Roma. Giovedì, al
Portico d’Ottavia, Valeria Fedeli ha incontrato i vertici della scuola,
i rappresentanti dell’ebraismo romano e italiano, e molti di coloro che
a vario titolo sono impegnati nel mondo dell’educazione e della
formazione. Dopo la visita alla scuola, e dopo aver assistito anche ad
alcune lezioni ha voluto concludere con un messaggio chiaro la sua
visita: “Studiare e impegnarsi è l’unica strada per essere cittadini
del mondo”. Ad accoglierla e ad accompagnarla all’interno dell’istituto
la presidente della Comunità romana Ruth Dureghello, la preside delle
elementari Milena Pavoncello, la presidente dell’Unione delle Comunità
Ebraiche Italiane Noemi Di Segni, e i presidenti delle altre tre
Comunità dove è attiva una scuola ebraica: Milo Hasbani e Raffaele
Besso per Milano, Dario Disegni per Torino, Alessandro Salonichio per
Trieste.
Leggi tutto