Colette Shammah /
IN COMPAGNIA DELLA TUA ASSENZA /
La nave di Teseo
Era «tutto quello che le altre ragazze non erano». E lo è stata in
un'epoca in cui vivere da outsider, laica, indipendente per una donna
non era soltanto difficile. Era pericoloso. Aveva scelto come stare al
mondo e ha deciso poi, con dolce fermezza, quando lasciarlo. Ma forse
l'ultima scelta di Sophie non aveva messo in conto il peso della sua
assenza nella vita delle quattro figlie, e in particolare di Esther,
colei che adesso racconta quanto sia stato complicato crescere accanto
a una mamma così. E come sia doloroso proseguire senza di lei. In
compagnia della tua assenza, opera prima di Colette Shammah (12 nave di
Teseo, pp. 219, €16), è un racconto a più voci per ricostruire una
storia familiare intessuta di affetti, paure, talvolta incomprensioni,
lontananze e, purtroppo, tragedie: una delle tante che, nel ‘900, hanno
contribuito a comporre l'immenso orrore dell'Olocausto. Colette è
Esther.
Elisabetta Rosaspina, Corriere della Sera,
13 maggio 2018
Leggi
tutto