Filosofia politica
Peronismo? Fascismo
in salsa argentina
Carlo
Daniel Lasa, professore di filosofia presso l'Università Cattolica di
Cordoba in Argentina, ha scritto un libro breve ma interessante sul
peronismo, libro inequivocamente intitolato Que és el Peronismo.
L'interesse deriva, oltre che dalle indubbie capacità
teorico-ricostruttive dell'autore, perlomeno da due faccende.
Innanzitutto, Lasa è argentino e quindi conosce dall'interno la storia
e la realtà del peronismo. Come ci dice nelle prime pagine, lo ha
vissuto sulla sua pelle, con il padre peronista che discuteva con la
madre anti-peronista (leggendo il libro si capisce che alla fine
l'autore ha finito per fare sua la tesi della madre). In secondo luogo,
perché in un'età in cui il populismo sembra affermarsi dappertutto
studiare il populismo per eccellenza, e cioè il giustizialismo di
Peron, sembra un'ottima idea. Un ulteriore motivo di interesse per noi
sta nel fatto che Lasa nella sua lettura del fenomeno è molto
influenzato da autori italiani. La sua lettura del fascismo deve molto
a quella filosofica di del Noce e a quella storica di de Felice.
Sebastiano Maffettone,
Il Sole 24 Ore Domenica,
11 novembre 2018
Leggi
tutto