Se non visualizzi correttamente questo messaggio, fai click qui

10 GIUGNO 2016
header

Opinioni a confrontO

Attacco all'infanzia

Quest’anno, ho spesso pensato ai bambini. Ai bambini che vivono nelle tende a Calais. A coloro che sono fuggiti dalla Siria, da soli. A coloro che sono morti. A quei bambini le cui vite sono ridotte in frantumi per colpa delle decisioni degli adulti.
Ho anche pensato ai bambini più vicini a me, nel Regno Unito, che non vanno mai a giocare fuori, che non giocano proprio, a dire il vero. A quei bambini che credono ai nonsense dei loro genitori e del governo: che niente è più importante dei voti e degli esami, che devono riempirsi il cranio del numero massimo possibile di informazioni, che devono istruirsi e amare i libri mentre noi la facciamo finita con le librerie e chiudiamo le biblioteche.

Meg Rosoff, Astrid Lindgren Memorial Award 2016

Leggi tutto

 

identità fra italia e israele

Nonni e nipoti, insieme

img

Vivere in Israele e mantenere il contatto con la storia, la lingua, l’identità d’origine. Una sfida e un’opportunità per gli italkim, gli italiani che vivono a Gerusalemme, Tel Aviv, Netanya e in tutto il paese da nord a sud. E ancora più per i loro bambini, quando si è arrivati da poco e a maggior ragione quando la Penisola è solo la terra dei propri genitori. O nonni. Proprio i nonni italiani sono i protagonisti di un nuovo progetto che prenderà il via il 14 giugno nella scuola elementare Yehudà Halevì di Gerusalemme. Leggi tutto

qui torino

Quando leggere è una festa

img

Dovrebbero essere abituati, i genitori della scuola ebraica di Torino che quest’anno per la terza volta sono stati invitati alla giornata dedicata alla maratona di lettura, intitolata “A spasso con i libri”, eppure nonostante i programmi distribuiti all’ingresso a vagare con aria sperduta da una classe all’altra, dalla palestra alla mensa, erano in parecchi. Le attività, scandite di mezz’ora, hanno permesso a ogni classe di riproporre il proprio lavoro più volte dando modo a tutti di assistere a quando presentato dagli altri allievi. Leggi tutto



educazione alla legalità

Spegnere la pirateria

img

“Il valore dell’industria creativa in Italia produce 47 miliardi di euro, pari al 2,9 per cento del Pil. Sono impiegati nel settore quasi un milione di addetti, la stragrande maggioranza è composta da giovani tra i 15 e i 30 anni. Bisogna insegnare ai giovani del futuro e del presente l’utilizzo lecito dei prodotti che si trovano nella rete”. A spiegarlo, l’avvocato Maria Grazia Maxia, Presidente della Federazione Autori e Consigliere di Sorveglianza SIAE. Leggi tutto

young limmud

Imparare insieme

img

Si è svolta a Firenze la terza edizione del Limmud Italia day, con grande soddisfazione di tutti i partecipanti. Oltre 140 persone provenienti da tutta Italia, ma anche da Australia, Inghilterra e Svizzera, sono state un giorno e mezzo insieme per scambiarsi saperi, esperienze e sorrisi.Tra le novità più significative di quest’anno si segnala lo Young Limmud, dedicato ai bambini dai 7 ai 12 anni.
Leggi tutto

 
moked è il portale dell'ebraismo italiano
Seguici suFACEBOOK  TWITTER

Pagine Ebraiche 24, l’Unione Informa e Bokertov e Sheva sono pubblicazioni edite dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. L'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane sviluppa mezzi di comunicazione che incoraggiano la conoscenza e il confronto delle realtà ebraiche. Gli articoli e i commenti pubblicati, a meno che non sia espressamente indicato il contrario, non possono essere intesi come una presa di posizione ufficiale, ma solo come la autonoma espressione delle persone che li firmano e che si sono rese gratuitamente disponibili. Gli utenti che fossero interessati a offrire un proprio contributo possono rivolgersi all'indirizzo desk@ucei.it
Avete ricevuto questo messaggio perché avete trasmesso a Ucei l'autorizzazione a comunicare con voi. Se non desiderate ricevere ulteriori comunicazioni o se volete comunicare un nuovo indirizzo e-mail, scrivete a: desk@ucei.it indicando nell'oggetto del messaggio "cancella" o "modifica". © UCEI - Tutti i diritti riservati - I testi possono essere riprodotti solo dopo aver ottenuto l'autorizzazione scritta della Direzione. l'Unione informa, notiziario quotidiano dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 199/2009. Pagine Ebraiche Reg. Tribunale di Roma – numero 218/2009. Moked, il portale dell'ebraismo italiano - Reg. Tribunale di Roma 196/2009. Direttore responsabile: Guido Vitale