eventi
Libri a Milano, un tempo di festa
“Volevamo
fosse una festa del libro e così è stato, siamo felicissimi”. Così
Ricardo Franco Levi, presidente dell’Associazione Italiana Editori, in
riferimento alla conclusione della seconda edizione di Tempo di Libri,
la rassegna andata in scena a Milano dall’8 al 12 marzo. “Milano ha
parlato e ha detto ad alta voce: ‘Tempo di Libri ci è piaciuta e la
vogliamo ancora’. Adesso – ha aggiunto Levi – parte il lavoro per la
prossima edizione: sarà in questi stessi giorni e vorremmo che
comprendesse la giornata delle donne, che ci ha portato fortuna. Il
nastro color fucsia dell’inaugurazione, tagliato da una bambina, è tra
le immagini più belle di questa Fiera”. Ci sarà quindi una terza
edizione per Tempo di Libri, andato decisamente meglio rispetto allo
scorso anno: nei quattro giorni di fiera sono stati venduti 97.240
biglietti, il 60 per cento in più rispetto alla prima edizione. Luogo e
date diverse hanno attirato un numero maggiore di visitatori, e ampio
spazio ha avuto anche la cultura ebraica, come raccontato sul Portale
dell'ebraismo italiano negli scorsi giorni (oltre a Talmud, si è
parlato ad esempio delle leggi razziste con l'incontro organizzato dal
Centro di documentazione ebraica di Milano che ha visto protagonisti
gli storici Michele Sarfatti e Liliana Picciotto, moderati dal
direttore del Cdec Gadi Luzzatto Voghera).
Leggi
tutto
|