Masada, la Tosca sotto le stelle
Si chiudono con un evento d’eccezione le celebrazioni per la Festa della Repubblica italiana in Israele. Sotto il cielo stellato ai piedi di Masada, l’antica fortezza in cui un gruppo di ebrei trovò rifugio dai romani nel I secolo e.v., si è svolta la prima della “Tosca” di Giacomo Puccini.
Giunta alla sua quinta edizione, il festival dell’Opera di Masada richiama melomani e semplici curiosi da tutto il mondo. Scelta per il 2015, la Tosca, affidata alla direzione di Daniel Oren.
Ad accogliere gli ospiti nel Salotto Italia, l’ambasciatore Francesco Maria Talò.
Poi, a essere protagonista, soltanto la musica, insieme all’eroina di Puccini in lotta per l’amore e la libertà nella Roma ottocentesca.
“Nel corso della mia carriera ho diretto in molti teatri e festival in tutto il mondo, eppure niente è comparabile con la celestiale esperienza di ritrovarsi di fronte al regale massiccio di Masada che contiene nelle sue pietre così tanti significati simbolici del coraggio, umanità, vittoria dello spirito umano e della nobiltà dell’anima” ha sottolineato Oren nella presentazione dell’opera.
r.t.
(5 giugno 2015)