Pace, una prospettiva comune
Celebrato anche in Israele il Giorno dell’Unità nazionale e delle Forze Armate, ricorrenza in cui si ricorda l’impegno di pace dell’Italia e dei suoi soldati nei diversi scenari internazionali. La cerimonia è stata officiata da Marco Tuzzolino, addetto militare dell’ambasciata italiana a Tel Aviv, e si è svolta alla presenza di un folto numero di carabinieri in servizio anche a Gerusalemme, Gerico ed Hevron, dell’ambasciatore Francesco Maria Talò, di ufficiali dell’esercito israeliano, di rappresentanti del ministero della Difesa e di addetti militari di altri paesi.
Nell’occasione il generale Tuzzolino ha reso omaggio ad Asher Dishon, 92 anni, ex combattente della Brigata Ebraica che si arruolò con gli inglesi per partecipare alla campagna di El Alamein e si distinse in seguito nella liberazione dell’Italia dal nazifascismo.
Un commosso omaggio è stato inoltre rivolto alla memoria di Yitzhak Rabin, di cui ricorreva nelle stesse ore il 20esimo anniversario dall’assassinio.
(8 novembre 2015)