moked/מוקד

il portale dell'ebraismo italiano

…Auschwitz

Chi va ad Auschwitz non dovrebbe dimenticare, nel suo pellegrinaggio nella morte, di fare spazio anche alle memorie di vita, sia pur di una vita spezzata, andando a visitare la cittadina di Oswiecim, accanto a cui sorse il campo di Auschwitz. Era una città con settemila ebrei, il 60 per cento degli abitanti, alcuni liberali o sionisti, altri ortodossi e chassidim. Ne tornarono 186, rimasti poi dopo il 1946 in 40. Moltissimo di loro emigrarono in Israele. Nel 2000 è morto anche l’ultimo sopravvissuto degli ebrei rimasti a vivere in citta. Ma un centro culturale ebraico, con un piccolo straordinario museo,ne narra la vita e ne descrive il mondo prima che nel 1939 fosse completamente rovesciato e distrutto.
Vale la pena di andare a vederlo. Il sito è www.oshpitzin

Anna Foa, storica

(30 settembre 2013)