Israele – “Insieme per l’innovazione”

gattegna carrozzaRicerca scientifica, scuola, know-how, innovazione, Memoria. Sono molti le direttrici dela visita del ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Maria Chiara Carrozza in Israele. Da Tel Aviv a Gerusalemme, un agenda fitta di impegni con al fianco il presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna. Presente anche l’ambasciatore d’Italia in Israele Francesco Maria Talò. A suscitare notevole interesse è il confronto con il mondo della scuola e dell’università israeliana. Un ambiente d’eccellenza approfondito attraverso incontri con docenti, ricercatori e studenti di alcuni poli tra i più qualificati come Tel Aviv University e Università Ebraica di Gerusalemme.
Questa mattina visita alla scuola “Rishonim” di Rishon leZion insieme a una delegazione delle scuole italiane Marco Polo e Rossellini. Ad intervenire è stato tra gli altri anche il presidente UCEI, soffermatosi in particolare sugli accordi di collaborazione firmati con il Miur sia dal governo israeliano che dall’Unione.
In programma anche incontri al vertice con gli omologhi israeliani del ministro Carrozza (Yakov Perry e Shai Piron), con il premio Nobel Dan Shechtman (che potrebbe essere prossimamente candidato alla presidenza della Repubblica) e con Eli Eisenberg, vice presidente di Ort Israel, il più ampio network di istruzione nazionale. Nel pomeriggio visita solenne allo Yad Vashem con deposizione di una corona in ricordo delle vittime della Shoah alla presenza degli studenti e dei dirigenti del Memoriale. In serata cena di lavoro a Gerusalemme con i rappresentanti del Consiglio dell’Istruzione Superiore, Hagit Messer Yaron e Manuel Trajtenberg. Alla cena parteciperanno anche alcuni membri (Ofir HaIvry, Hillay Zmora, e Fernando Ferroni) dello ‘Steering Committee for advancing academic partnership programs between Italy and Israel”.

a.s twitter @asmulevichmoked

(9 febbraio 2014)