moked/מוקד

il portale dell'ebraismo italiano

Expo, la sfida di Israele

expoIsraele costruirà un enorme muro “vivente” da presentare all’Expo 2015 di Milano, che ha per tema “Nutrire il pianeta, energia per la vita”. La notizia è stata confermata nelle ultime settimane e girano già in rete alcune ricostruzioni virtuali del progetto, a cui sta lavorando la Knafo Klimor Architects in collaborazione con la nostrana PRR Architetti. A rappresentare Israele all’Esposizione Universale 2015 sarà un’installazione di 995 metri quadri attraverso la quale verranno mostrati i risultati ottenuti in ambito agricolo grazie alla tecnologia. L’Expo 2015 si pone come obiettivo quello di trovare modelli di sviluppo che possano assicurare “a tutta l’umanità un’alimentazione buona, sana e sostenibile”. Ed è esattamente ciò che Israele proporrà con il suo eco-muro (costituito al 100% di materiali riciclabili), su cui verranno sistemati prodotti agricoli, cereali e piante, queste ultime automaticamente annaffiate d’acqua grazie ad un avanzato sistema di irrigazione controllato da dei computer. L’installazione, che prevede anche un filmato in 3D, ha tre obiettivi principali, stando a quanto dichiarato da Elazar Cohen, commissario israeliano per l’evento: “Esporre la vera natura di Israele, dare mostra dell’eccellente rapporto tra Italia e Israele e arricchire questo rapporto”. Saranno oltre 130 i paesi che prenderanno parte all’esposizione, che dovrebbe ospitare circa due milioni di visitatori tra maggio e ottobre del 2015.

Simone Somekh

(27 gennaio 2014)