moked/מוקד

il portale dell'ebraismo italiano

Israele – Ore di tensione

razziGli scontri per le strade di Gerusalemme, i razzi sparati da Gaza che continuano a colpire il sud del paese, il nervosismo che serra gli animi dopo i funerali di Eyal, Gilad e Naftali. Israele vive in queste ore momenti di grande tensione, con il nuovo, terribile episodio dell’uccisione di Mohammed Abu Khdeir, palestinese di 16 anni, il cui corpo carbonizzato è stato ritrovato ieri mattina in una foresta nei pressi della Capitale. Dure le parole dei leader d’Israele sull’accaduto, a partire dal premier Benjamin Netanyahu. Le indagini sono ancora in corso, ma secondo quanto riportato dalla stampa israeliana, l’ipotesi che sembra prevalere è quella di un episodio di vendetta. E il sospetto di una dinamica simile ha infiammato la popolazione arabo-israeliana di Gerusalemme Est, che nelle scorse ore è stata teatro di scontri come non se ne vedevano da tempo, con lanci di bottiglie molotov e pietre contro la polizia che ha risposto con lacrimogeni e proiettili di gomma.
E nuovi missili continuano a essere sparati da Gaza contro il Sud dello Stato ebraico. Tre case sono state colpite, alcuni razzi intercettati dal sistema di difesa Iron Dome, altri ancora sono caduti in aree aperte. Già in serata e negli scorsi giorni decine di missili avevano raggiunto Israele e in particolare la cittadina di Sderot, causando altri danneggiamenti a edifici, il ferimento di diverse persone e la perdita di corrente elettrica in molte strade della città. Le autorità israeliane sottolineano la responsabilità del gruppo terroristico di Hamas che governa la Striscia. Nelle ultime ore l’aviazione ha portato avanti diverse operazioni contro obiettivi mirati, tra cui depositi di armi, basi di lancio dei razzi e altri siti legati ad attività terrorista. Alla luce di quanto sta accadendo, Israele sta mobilitando truppe di terra e carri armati nel sud, anche se una fonte militare ha rivelato al quotidiano Haaretz in condizione di anonimato che le autorità vogliono evitare un’escalation di violenza, e che se Hamas interromperà il lancio di razzi “alla quiete si risponderà con la quiete”.

Rossella Tercatin twitter @rtercatinmoked

(3 luglio 2014)