CASALE – In mostra la storia vista dall’alto nelle tavole di Giorgio Albertini

In occasione del Festival Casale Comics & Games, rassegna piemontese dedicata al fumetto, la Fondazione Casale ebraica inaugura la mostra «La Storia, vista dall’alto», dedicata ai lavori di Giorgio Albertini. Appassionato di archeologia, fumettista, docente alla Scuola Internazionale di Comics, Albertini, classe 1968, è noto per la serie firmata assieme a Grégory Panaccione Chronosquad (Delcourt e Panini), che racconta le avventure di un corpo di polizia intertemporale.
La mostra, curata da Ada Treves, sarà esposta nella Sala Carmi della Comunità ebraica e sarà aperta al pubblico dal 26 maggio al 16 giugno. Saranno esposte diverse tavole firmate da Albertini, tra cui una una ricostruzione della sinagoga di Casale. Molte le tavole con vista dall’alto e assonometrie a volo d’uccello che permettono di ricostruire edifici e scavi archeologici come dovevano essere un tempo, Un’altra serie di tavole in mostra indaga  l’identità ebraica, seguendo un espediente narrativo: un sogno in cui il figlio minore di Albertini annuncia di voler mangiare casher. Per rispondere al figlio, l’autore cita alcuni grandi della storia ebraica, da Maimonide a Heinrich Heine fino a Theodor Herzl.