OLIMPIADI – Israele a Parigi con sicurezza senza precedenti

Misure di sicurezza senza precedenti accompagneranno la delegazione israeliana alle prossime Olimpiadi di Parigi e alle successive Paralimpiadi, in programma sempre nella capitale francese. La conferma è arrivata durante un incontro con entrambe le rappresentanze svoltosi nella residenza del presidente dello Stato ebraico Isaac Herzog, riferisce il Jerusalem Post citando le parole del ministro della Cultura e dello Sport Miki Zohar. È uno degli effetti della situazione di animosità anti-Israele innescata dal 7 ottobre, in aggiunta alla ferita che da sempre aleggia sulle vicende olimpiche dello stato ebraico: la strage ad opera di terroristi palestinesi ai Giochi di Monaco ’72, quando sotto i colpi di Settembre Nero furono assassinati 11 tra atleti e allenatori israeliani. A 52 anni dai fatti, prima dei Giochi parigini, nel capoluogo bavarese si terrà una cerimonia commemorativa alla quale parteciperanno le vedove Ankie Spitzer e Ilana Romano, due delle figure simbolo della lotta intrapresa affinché lo sport non dimentichi il massacro di Monaco. Ieri erano dal presidente Herzog, per rivolgere un incoraggiamento alle due delegazioni e per ricordare che no, la battaglia non è finita. «Abbiamo un ambasciatore in Francia, ma voi tutti sarete nostri ambasciatori», ha commentato Herzog rivolgendosi agli sportivi.
Sempre in tema sicurezza, è di queste ore la notizia del rifiuto della città di Bruxelles di ospitare la partita di calcio Belgio-Israele del prossimo 6 settembre, valevole per la Nations League, nel girone di cui anche l’Italia fa parte. È stata l’amministrazione comunale a prendere l’iniziativa, sostenendo l’impossibilità di organizzare una partita dal così «alto rischio» sul proprio territorio. Secondo gli amministratori di Bruxelles l’incontro porterebbe ad affrontare «grandi manifestazioni e contromanifestazioni, compromettendo la sicurezza degli spettatori, dei giocatori, degli abitanti e delle nostre forze di polizia». Tre giorni dopo, il 9 settembre, nel calendario della Nations League è previsto il match tra Israele e Italia. Si giocherà in campo neutro. In quale paese e in quale città non è stato ancora reso noto.

(Foto: Comitato Olimpico Israeliano)