FIAMME GIALLE – Gli auguri del’UCEI per i 250 anni della Guardia di Finanza

Riconoscenza e stima per il lavoro svolto dalla Guardia di Finanza a tutela dei cittadini e al servizio dello stato. Le ha espresse la presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI) Noemi Di Segni in un messaggio inviato al capo delle Fiamme Gialle, il comandante generale Andrea De Gennaro, in occasione dei 250 anni dalla nascita del Corpo. Un anniversario celebrato in queste ore con una cerimonia militare in Piazza di Siena, a Roma, alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a cui prenderà parte anche la presidente UCEI.
Nel ringraziare la Guardia di Finanza, Di Segni ne ha sottolineato l’importanza nel contrasto al terrorismo internazionale “e ai finanziamenti delle associazioni che sostengono eserciti votati alla distruzione”.
Nell’ultimo anno, si legge nel bilancio operativo delle Fiamme Gialle, sono stati investigati oltre «251.880 mila flussi finanziari sospetti, generati dagli operatori del sistema di prevenzione antiriciclaggio, di cui circa 500 attinenti al finanziamento del terrorismo».

(Nell’immagine, il francobollo celebrativo per i 250 anni della Guardia di Finanza)