FIRENZE – Sara Funaro verso Palazzo Vecchio

La candidata del centrosinistra Sara Funaro sarà il nuovo sindaco di Firenze. Nettamente indietro nei consensi il suo rivale, l’ex direttore degli Uffizi Eike Schmidt, candidato per il centrodestra.
Nata a Firenze nel 1976, ebrea, Funaro sarà la prima donna sindaco del capoluogo toscano. Funaro è nipote dell’intellettuale cattolico Piero Bargellini, che fu sindaco tra 1966 e 1967 affrontando l’insidia dell’alluvione. Suo padre è l’architetto Renzo Funaro, attuale vicepresidente della Fondazione Beni Culturali Ebraici in Italia, oltre che presidente dell’Opera del Tempio ebraico di Firenze.
Funaro è stata assessore del Comune fiorentino nelle ultime due giunte guidate dal sindaco uscente Dario Nardella. Occupandosi prima di Welfare e Sanità, Casa, Pari Opportunità, Accoglienza e Integrazione (2014-2019) e poi di Welfare e Sanità, Immigrazione e Istruzione (2019-2024). Nella sua famiglia, ha raccontato in campagna elettorale, «le differenze culturali e religiose hanno sempre rappresentato un’occasione di arricchimento, confronto e rispetto reciproco».
Nato in Germania nel 1968, naturalizzato italiano negli scorsi mesi, Schmidt è l’attuale direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli. Grande esperto di scultura europea del Rinascimento e Barocco, è stato il primo direttore straniero degli Uffizi. Durante il suo mandato ha ospitato varie iniziative e mostre a tema ebraico. Tra le altre “Tutti i colori dell’Italia ebraica. Tessuti preziosi e stoffe dall’antica Gerusalemme al prêt-à-porter moderno”, del 2019, e un più recente allestimento su “Gli ebrei, i Medici e il Ghetto”.