SORGENTE DI VITA – Le grida prima del silenzio, le case della vita e il Balagan

Si apre con un servizio sul documentario “Screams before silence” la puntata di Sorgente di vita in onda su Rai Tre domenica 30 giugno.
Il documentario, realizzato dall’imprenditrice statunitense Sheryl Sandberg con la regia di Anat Stalinsky, racconta la violenza sulle donne perpetrata dai terroristi di Hamas nell’eccidio del 7 ottobre 2023. Presentato a Roma in un evento organizzato dall’associazione Setteottobre, denuncia l’utilizzo dello stupro come arma di guerra, con testimonianze di vittime e soccorritori, confessioni di terroristi registrate dalle autorità israeliane, dati e rapporti di organizzazioni dello Stato ebraico e internazionali.
Il servizio, dal titolo “Prima del silenzio”, è di Marco Di Porto e Adriano Leoni.

La puntata prosegue con un servizio su Villa Mondragone, ai Castelli Romani, ex collegio dei gesuiti, oggi sede di rappresentanza dell’Università Tor Vergata. È una delle “Houses of life”, le “case della vita” individuate dalla Fondazione Raoul WalleNberg. Qui alcuni bambini ebrei furono accolti da Padre Raffaele de Ganthuz Cubbe e iscritti al collegio insieme agli altri ragazzi, e furono salvati così dalle razzie e dalle deportazioni nazifasciste. Padre Cubbe è stato nominato Giusto tra le Nazioni nel 2013. Marco Pavoncello e Graziano Sonnino, tra i bambini salvati allora, sono tornati in quel luogo e raccontano i loro ricordi.
Il servizio, dal titolo “La villa dei salvati”, è di Vanessa Collini Sermoneta e Alessandra Di Marco.

La puntata si chiude con un servizio dedicato al festival Balagan, giunto alla dodicesima edizione e inaugurato nei giardini del Tempio di Firenze con la band dai Balcani “Shirà Utfilà” diretta da Stefan Sablic. Un gruppo multietnico e multiconfessionale, la cui musica si ispira alla ricchezza della tradizione ebraica sefardita, turco-ottomana, araba a balcanica. Un festival all’insegna dell’impegno e del dialogo, come ricorda anche il titolo “Dove comincia la pace”, che porterà nel capoluogo toscano eventi culturali, incontri e concerti fino a settembre.
Il servizio, dal titolo “Dove comincia la pace”, è di Francesco Candilio e Lia Tagliacozzo.

La puntata di Sorgente di Vita andrà in onda su RAI TRE domenica 30 giugno alle ore 8.00. Sarà replicata sullo stesso canale la sera di martedì 2 luglio all’1.10, di mercoledì 3 luglio all’1.10 e di lunedì 8 luglio all’1.40. I servizi dopo la messa in onda sono pubblicati sul sito www.raiplay.it//programmi/sorgentedivita