CALCIO – Fifa rinvia decisione su Israele

Slitterà verosimilmente a dopo la conclusione delle Olimpiadi di Parigi la decisione della Fifa sulla richiesta presentata dalla federazione calcistica palestinese per una «sospensione immediata» di quella israeliana come conseguenza dell’azione militare a Gaza. La richiesta è stata sottoscritta in maggio e la scadenza per un pronunciamento del massimo organismo mondiale del pallone era stata fissata in un primo momento al 20 luglio, nell’imminenza quindi dei Giochi parigini. In queste ore la Fifa ha reso noto che la decisione ha una nuova scandenza oltre il quale non si andrà, il 31 agosto, e che il rinvio è stato concesso per venire incontro all’esigenza delle parti in causa di meglio presentare «le rispettive posizioni».
Non dovrebbero così esserci “sorprese” sulle presenza della squadra israeliana di calcio alle XXXIII Olimpiade, a 48 anni dall’ultima partecipazione a un torneo a cinque cerchi. Israele debutterà mercoledì 24 luglio, contro il Mali, per poi sfidare il Paraguay (27 luglio) e il Giappone (30 luglio). «La nostra ambizione è di fare bene nella fase a gironi, poi nei quarti di finale e poi, alla fine, vogliamo salire sul podio», ha affermato il ct Guy Luzon in una intervista con la Fifa. Nel frattempo è arrivata una brutta notizia dal campo. Luzon dovrà infatti fare a meno del portiere Daniel Peretz, elemento di spicco della rosa, in forza dallo scorso anno al Bayern Monaco. Un infortunio lo terrà lontano da Parigi.