SORGENTE DI VITA – Mattarella in sinagoga, Bova interpreta Nakache, tre bambini magici

Si apre con un servizio sulla celebrazione per i centoventi anni del Tempio Maggiore di Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la puntata di Sorgente di vita in onda su Rai Tre domenica 15 dicembre 2024.
Il Tempio Maggiore fu inaugurato nel 1904, in un clima di grande entusiasmo: dopo i secoli di chiusura nei ghetti, con l’unità d’Italia e l’Emancipazione gli ebrei poterono finalmente costruire sinagoghe monumentali e visibili nelle strade e nelle piazze. La sinagoga di Roma è uno degli esempi più maestosi: progettata in stile eclettico da Vincenzo Costa e Osvaldo Armanni, riccamente adornata, è teatro di tutti gli appuntamenti più importanti per gli ebrei romani, e continua a essere il cuore pulsante della vita della comunità.
Il servizio, dal titolo “Il Tempio e la città”, è di Vanessa Collini Sermoneta, Marco Di Porto e Adriano Leoni.
Il secondo servizio è dedicato allo spettacolo teatrale “Il nuotatore di Auschwitz”, con Raoul Bova nei panni del nuotatore Alfred Nakache, in scena al Teatro Parioli Costanzo di Roma.
Nato in una famiglia ebraica a Constantine, in Algeria, poi trasferitosi a Parigi, Nakache si afferma presto a livello internazionale, macinando record e medaglie e partecipando alle Olimpiadi di Berlino del 1936. Durante la seconda guerra mondiale, sarà deportato con la sua famiglia ad Auschwitz, dove perderà moglie e figlia. Troverà, nel dopoguerra, la forza di tornare a nuotare. Nello spettacolo anche la voce di Viktor Frankl, psicologo viennese, autore di un libro divenuto famoso nel dopoguerra, “Uno psicologo nel lager”, interpretato sempre da Bova.
Il servizio, dal titolo “Alfred e Viktor”, è di Vanessa Collini Sermoneta e Adriano Leoni.
La puntata prosegue con l’autore per ragazzi statunitense Adam Gidwitz, alla fiera Più Libri Più Liberi di Roma per presentare il suo romanzo La leggenda dei tre bambini magici e del loro cane santo, premio Acqui Storia Ragazzi e nella terna finale dello Strega Giovani.
Un libro incantato, che ha per protagonisti tre bambini che percorrono la Francia medievale in lungo e in largo, per salvare i libri del Talmud dal rogo. Un apologo sul rispetto per la diversità e sull’importanza della cultura.
Il servizio, dal titolo “Tra bambini magici”, è di Francesco Candilio e Lia Tagliacozzo.
La puntata di Sorgente di vita va in onda domenica 15 dicembre 2024 alle 7.00 su Rai Tre. Sarà replicata martedì 17 dicembre e mercoledì 18 dicembre all’1.00 circa, e lunedì 23 dicembre all’1.40. La puntata, dopo la prima messa in onda, sarà visibile qui.