APPUNTAMENTI – Maimonide e il divieto di idolatria

Questo pomeriggio 18, alla Biblioteca Nazionale dell’Ebraismo Italiano “Tullia Zevi” di Roma, il docente di storia del pensiero e filosofia ebraica Massimo Giuliani terrà una relazione sul “divieto di idolatria”, partendo dalla vita e dagli insegnamenti di Mosè Maimonide. Giuliani sarà introdotto dalla coordinatrice del diploma universitario triennale in studi ebraici dell’Ucei Myriam Silvera. Mentre in conclusione prenderà la parola Giorgio Segré, membro di Giunta della Fondazione Beni Culturali Ebraici in Italia (Fbcei). L’evento si inserisce nel quadro del progetto “I pomeriggi alla biblioteca” è sarà anche online, trasmesso sulla pagina Facebook e Youtube della Fbcei e sul sito www.ucei.it

Questo pomeriggio 18, alla Biblioteca Nazionale dell’Ebraismo Italiano “Tullia Zevi” di Roma, il docente di storia del pensiero e filosofia ebraica Massimo Giuliani terrà una relazione sul “divieto di idolatria”, partendo dalla vita e dagli insegnamenti di Mosè Maimonide.
Giuliani sarà introdotto dalla coordinatrice del diploma universitario triennale in studi ebraici dell’Ucei Myriam Silvera. Mentre in conclusione prenderà la parola Giorgio Segré, membro di Giunta della Fondazione Beni Culturali Ebraici in Italia (Fbcei). L’evento si inserisce nel quadro del progetto “I pomeriggi alla biblioteca” è sarà anche online, trasmesso sulla pagina Facebook e Youtube della Fbcei e sul sito www.ucei.it