SORGENTE DI VITA – I 100 anni della Polacco, il medico “Giusto”, la storia di Trudy
Si apre con un servizio sui cent’anni della scuola elementare ebraica “Vittorio Polacco” di Roma la puntata di Sorgente di vita in onda su Rai Tre domenica 12 gennaio 2025.
La scuola ha festeggiato cento anni di storia, con uno sguardo al bagaglio del passato e tanti progetti per il futuro. Dedicata al senatore ebreo Vittorio Polacco, che si impegnò per la sua istituzione, la scuola si trova dal 2007 al Portico d’Ottavia, in un complesso che comprende anche medie e superiori. È sempre stata ed è tutt’ora il cuore pulsante della comunità romana, sui suoi banchi si sono formati migliaia di ragazzi e oggi è uno degli istituti più rinomati della capitale. In occasione delle celebrazioni per il centenario, l’annuncio di una nuova sede scolastica, destinata al liceo, nel vicino complesso di Sant’Ambrogio, grazie a un accordo tra il Comune e la Comunità ebraica.
Il servizio, dal titolo “Cent’anni di scuola”, è di Francesco Candilio e Piera Di Segni.
La puntata prosegue con un ritratto di Carlo Angela, medico insignito nel 2001 dell’onorificenza di “Giusto tra le nazioni” dal memoriale Yad Vashem di Gerusalemme. La sua storia viene narrata nel romanzo per ragazzi “Carlo Angela e il segreto dei matti”, di Alessandro Q. Ferrari. Padre di Piero Angela, divulgatore scientifico e volto storico della Rai, scomparso nel 2022, Carlo Angela dirigeva un ospedale psichiatrico a San Maurizio Canavese, alle porte di Torino. Qui ricoverò, falsificando le cartelle cliniche, ebrei, partigiani e altri perseguitati dal nazifascismo, salvandoli dagli arresti e delle deportazioni.
Il servizio, dal titolo “Matti da salvare”, è di Alessandra Di Marco e Lia Tagliacozzo.
La puntata chiude con la storia di Trudy, una bambina ebrea polacca, rinchiusa con suo padre, durante l’occupazione nazista di Roma, nel carcere di Regina Coeli. Tutti la credevano deportata e inghiottita dalla Shoah, ma è stata ritrovata grazie al progetto “Il civico Giusto” di Paolo Masini, che traccia una mappa cittadina delle storie di salvati e salvatori nel periodo del Nazifascismo. La storica Maria Grazia Lancellotti ha rintracciato Trudy, oggi 86enne, negli Stati Uniti.
Il servizio, dal titolo “In cerca di Trudy”, è di Lucia Correale e Alessandra Di Marco.
La puntata di Sorgente di vita va in onda su Rai Tre domenica 12 gennaio 2025 alle ore 7.00. Sarà replicata nella serata di martedì 14 e mercoledì 15 gennaio all’1.10 circa, e lunedì 20 gennaio all’1.40 circa. I servizi dopo la messa in onda sono visionabili sul sito.