ANNIVERSARI – I 104 anni di Aldo Liscia

«Ho avuto una vita talmente intensa che neanche mi sono reso conto di essere arrivato a cent’anni», raccontava Aldo Liscia in occasione dei festeggiamenti per il suo secolo di vita, a Torino. Era il gennaio del 2021. Giovedì Liscia ha soffiato le candeline su una nuova torta, quella dei 104.
Nato nel 1921 nella villa di famiglia ad Antignano, Liscia è memoria storica dell’ebraismo livornese e custode di memorie familiari non banali. Nel Ventennio fascista misero gli occhi su quella villa Costanzo Ciano e poi il figlio Galeazzo. Con la promulgazione delle leggi razziste il potente genero di Benito Mussolini costrinse Adolfo Liscia, il padre di Aldo, a cedergliela a un prezzo simbolico. La famiglia Liscia ne avrebbe riconquistato la proprietà molti anni dopo, al termine di una lunga vertenza giudiziaria. Tanto da far esclamare ad Aldo: «Abbiamo vinto noi».