BOLOGNA – Alla Cineteca il cinema di Piperno e Faccini per la Memoria

Oltre 2000 tra film e documentari compongono l’eredità artistica di Marina Piperno e Luigi Faccini. Molti parlano di Memoria. È il caso del cortometraggio 16 ottobre 1943 prodotto da Piperno agli albori della sua carriera sulla base dell’omonimo libro di Giacomo Debenedetti.
Piperno e Faccini fanno coppia nella vita e nel corso di un evento svoltosi alla Cineteca di Bologna per il Giorno della Memoria sono stati applauditi per il loro impegno sociale, celebrato anche dall’apertura di un fondo a loro nome che ha trovato dimora presso la prestigiosa istituzione culturale. Qui la loro produzione sarà valorizzata anche in futuro. Nel frattempo Piperno e Faccini stanno tornando a Roma con un bagaglio di nuove emozioni: «Duecento persone in sala che non fiatavano, un ottimo dibattito finale pieno di domande e una bellissima lettera di una spettatrice»