MEMORIA – Da Mauthausen a Terezin, passando per Praga: il viaggio degli studenti triestini

Oltre cinquanta studenti delle scuole superiori di Trieste partiranno domenica per Terezin, il “ghetto modello” in territorio ceco in cui il nazismo operò una delle sue più spietate farse nell’ambito del progetto di annientamento degli ebrei d’Europa conosciuto come “soluzione finale”.
Il viaggio a Terezin, organizzato dal Comune di Trieste insieme all’associazione Musica Libera, in collaborazione con la Comunità ebraica locale, prevede anche una tappa al lager di Mauthausen e una visita a Praga. Alcuni incontri con il mondo ebraico italiano, inclusa una visita alla sinagoga della città giuliana, hanno scandito la preparazione dei giovani a questa esperienza. L’ultimo modulo si è svolto nella sede del museo ebraico, dove gli studenti hanno incontrato il giornalista di questa redazione Adam Smulevich. In dialogo con l’artista Davide Casali di Musica Libera, Smulevich ha proposto una panoramica sull’ebraismo italiano, la sua storia e le sue particolarità.