CINEMA – Una stella per Gal Gadot a Hollywood

«Se una ragazza di Rosh Ha’ayin può ottenere una stella su Hollywood Boulevard, tutto è possibile». Con queste parole, Gal Gadot ha celebrato il suo storico ingresso nella Hollywood Walk of Fame, diventando la prima israeliana a ricevere una stella nella celebre via di Los Angeles. La cerimonia, svoltasi il 18 marzo, ha visto la partecipazione di amici e colleghi, tra cui la regista Patty Jenkins, il co-protagonista di Fast and Furious Vin Diesel e l’attrice israeliana Shira Haas.
Gadot, che ha conquistato la fama internazionale con il ruolo di Wonder Woman, ha parlato con emozione della sua carriera, iniziata quasi per caso quando, dopo aver prestato servizio nell’esercito israeliano, ha deciso di tentare la strada della recitazione. Il suo debutto è avvenuto con la saga di azione Fast and Furious al fianco di Diesel.
Durante il suo discorso, l’attrice ha sottolineato più volte l’orgoglio per le sue radici israeliane e il desiderio di ispirare le nuove generazioni. Si è poi rivolta alla sua famiglia in ebraico, dicendo di amarla profondamente nonostante la distanza, e ha dedicato parole speciali alle sue quattro figlie, Alma, Maya, Daniella e Ori. «Essere la vostra Ima, mamma, è il privilegio più grande che abbia mai avuto. Mi ispirate ogni giorno a essere una persona migliore, più forte, più coraggiosa e più gentile».
Dopo il debutto con Fast and Furious, Gadot è diventata un’icona grazie al ruolo della supereroina Diana Prince in Wonder Woman, film, scrive Variety, che ha ridefinito il ruolo delle protagoniste femminili nei blockbuster. Oltre alla carriera cinematografica, si è distinta per il suo impegno sociale e il sostegno alla comunità israeliana e alla cultura ebraica.
Negli ultimi mesi, l’attrice è stata coinvolta in dibattiti accesi a causa della sua posizione a favore di Israele, in particolare dopo gli attacchi del 7 ottobre 2023. Gadot ha utilizzato la sua voce e la sua piattaforma per sensibilizzare il pubblico sull’orrore delle stragi di Hamas e per promuovere la liberazione degli ostaggi.
Alla recente conferenza Never is Now dell’Anti-Defamation League, ha ribadito l’importanza di non nascondere la propria identità. «Mi chiamo Gal. Sono una madre, una moglie, una sorella, una figlia, un’attrice. Sono israeliana e sono ebrea e ne vado fiera».
La cerimonia sulla Walk of Fame è stata segnata anche da momenti di tensione, con piccoli gruppi di manifestanti pro e contro Israele che si sono affrontati davanti al teatro El Capitan.
Patty Jenkins, che ha diretto Gadot in Wonder Woman, ha elogiato la sua forza e dedizione:
«Non importa quanto difficili siano state le condizioni sul set, Gal ha sempre dato il massimo, con il sorriso e con una determinazione inarrestabile. Lei non è solo Wonder Woman sullo schermo, lo è anche nella vita».
Il riconoscimento arriva pochi giorni prima dell’uscita nelle sale del suo ultimo film per la Disney, Biancaneve, dove interpreta la regina cattiva.  

d.r.

(Foto Disney)