PESACH – Rabbinato diffonde lista prodotti autorizzati

L’Assemblea Rabbinica Italiana (Ari) ha diffuso la lista dei prodotti autorizzati per la prossima festa di Pesach, la Pasqua ebraica, che avrà inizio quest’anno la sera di sabato 12 aprile. Una circostanza particolare, come particolari sono alcune norme da rispettare quando la solennità comincia al termine dello Shabbat, giorno di astensione da ogni attività lavorativa. Per facilitare «una corretta osservanza» il documento si apre così con alcuni suggerimenti pratici relativi ad alcuni momenti di preparazione a Pesach, dal digiuno dei primogeniti anticipato quest’anno di 24 ore (e quindi al giovedì) alla Bèdikat Chamètz, la ricerca del chamètz, da effettuare all’uscita delle stelle del medesimo giorno.
Dal cibo alle bevande, i prodotti della lista sono classificati in tre categorie distinte: prodotti “accettabili” senza un certificato di conformità per Pesach, prodotti “che richiedono un valido certificato” e prodotti “non accettabili” in assoluto. Il documento si apre con una breve introduzione di Alfonso Arbib, il presidente dell’Ari, sulle «modalità di utilizzo» della lista anche alla luce di alcune peculiarità del mondo sia ashkenazita che sefardita.