GEMELLAGGI – Il 5 maggio Berlino e Tel Aviv diventano “sorelle”

Nel 1965 l’allora Germania Ovest e lo Stato di Israele stabilirono piene relazioni diplomatiche. Sessant’anni dopo, per festeggiare quello storico avvenimento, Berlino e Tel Aviv hanno scelto di essere “città gemelle”. La firma avverrà tra poco meno di un mese, il 5 maggio, nella capitale tedesca.
«Una partnership basata non solo sulla memoria storica, ma anche sui valori della democrazia, della libertà e della tolleranza così cruciali nel mondo di oggi», ha dichiarato il sindaco della Città Bianca Ron Huldai nell’annunciare l’imminente accordo con il suo omologo berlinese Kai Wegner, da lui definito in una nota «un vero amico d’Israele». Un’amicizia dimostrata in vari modi: «Visitando Tel Aviv dopo il 7 ottobre, esprimendo il proprio supporto al diritto all’autodifesa di Israele, dichiarando la volontà di mantenere la bandiera israeliana issata sopra il municipio berlinese fino al ritorno di tutti gli ostaggi». Dal canto suo Wegner ha di recente dichiarato: «Ora possiamo approfondire il legame di lunga data tra le due metropoli e riempirlo di ancor più vita». Per Tel Aviv, la città con più edifici in stile Bauhaus al mondo, è il sesto gemellaggio con una città tedesca dopo quelli stipulati in passato con le amministrazioni di Colonia, Friburgo, Francoforte, Essen e Bonn.