A TAVOLA – La torta di mele di Pesach
«Qualunque varietà di mela rossa e dolce va bene per questa ricetta e, volendo, le mele possono essere sostituite da pere, purché non troppo dolci». Lo scrive Viviane Bowell nel suo libro A culinary legacy – Recipes from a Sephardi Egyptian Kitchen (UK Book Publishing, 2022). «Per la decorazione va bene qualsiasi tipo di frutta a guscio: io preferisco le nocciole tostate».
PROCEDIMENTO
Preriscaldare il forno a 180° C. Imburrare una tortiera da 20 cm e foderarla con carta da forno. Preparare la copertura: in una piccola ciotola, mescolare le noci tritate con lo zucchero e la cannella. Mettere da parte. Lavare e sbucciare le mele, quindi tagliarle a dadini sottili. Sbattere le uova, lo zucchero e l’olio fino a ottenere un composto chiaro e soffice. Con un grosso cucchiaio di metallo, incorporare la farina di matzah e mescolare bene l’impasto. All’ultimo momento, aggiungere le mele tagliate a cubetti e amalgamare bene. Versare il composto nella tortiera. Cospargere l’impasto con il composto di guarnizione. Cuocere in forno preriscaldato per circa un’ora, finché uno spiedino inserito al centro esce pulito.
INGREDIENTI (per 4-6 persone)
3 uova
175 g di zucchero
60 ml di olio vegetale
175 g di farina di matzah (fine)
4 mele, sbucciate e tagliate a dadini
Per la decorazione
85 g di frutta a guscio, tritata
100 g di zucchero
1½ cucchiaino di cannella macinata