ISRAELE – Yom HaZikaron, l’appello di Herzog: sirena è allarme che ci ordina di restare uniti

Una cerimonia al Kotel, il Muro Occidentale, ha inaugurato a Gerusalemme le commemorazioni di Yom HaZikaron. Nel giorno dedicato al ricordo dei soldati caduti in guerra e alle vittime del terrorismo, il presidente dello Stato ebraico Isaac Herzog ha osservato come il rumore della sirena che risuona in tutto il paese in queste ore «è forse più che mai anche un vero allarme, un allarme che ci ordina di restare uniti, di non separarci dall’interno, di non distruggere la nostra casa». Al Kotel, Herzog ha rivolto il suo pensiero «agli uomini e alle donne caduti, alle vittime assassinate» e insieme a loro «ai tanti feriti nel corpo e nello spirito, ai nostri fratelli e alle nostre sorelle prigionieri da oltre un anno e mezzo» a Gaza.
Eyal Zamir, il nuovo capo delle forze armate israeliane, ha da parte sua sottolineato come l’esercito sia impegnato «a portare a termine la sua missione» e auspicato in questo senso il contributo di tutti i cittadini, nessuno escluso. Zamir l’ha definita «una necessità operativa» e allo stesso tempo «un’esigenza nazionale di uguaglianza». Per Zamir, salvare gli ostaggi è «il principale obbligo morale» e sconfiggere Hamas «una missione interconnessa». L’obiettivo, ha dichiarato il ministro della Difesa Israel Katz, intervenendo al cimitero nazionale sul Monte Herzl, «è una vittoria senza compromessi». Per Katz, «è nostro dovere sconfiggere coloro che hanno massacrato i nostri cittadini e garantire che non rappresentino più una minaccia per lo Stato di Israele». I soldati israeliani, ha affermato il premier Benjamin Netanyahu, sono ogni giorno esposti in prima linea «per il ritorno di tutti i nostri ostaggi e per la vittoria sui nostri nemici». Ronen Bar, il capo del servizio segreto interno, ha parlato del 7 ottobre come di «una ferita aperta» per la società israeliana, i responsabili della quale andranno perseguiti «fino all’ultimo». Bar ha anche auspicato «guarigione e riconciliazione» per Israele.
Le celebrazioni di Yom HaZikaron precedono di un giorno quelle di Yom HaAtzmaut, il giorno dell’indipendenza d’Israele proclamata, secondo il calendario gregoriano, il 14 maggio del 1948.