SORGENTE DI VITA – Rav Di Segni ricorda Bergoglio, ebrei dal Nilo ai Navigli, l’impegno Ucei per giovani e anziani

Si apre con un’intervista al rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni la puntata di Sorgente di vita in onda su Rai Tre domenica 4 maggio.
Rav Di Segni, dopo essersi consultato con altre autorità rabbiniche, ha partecipato alle esequie di papa Francesco, che si sono tenute il 26 aprile, un Sabato, giorno in cui l’Halachà, la Legge ebraica, vieta di partecipare a funerali. Un gesto di rispetto per un papa che ha iniziato il suo pontificato nel segno dell’amicizia con il mondo ebraico; una relazione che si è notevolmente raffreddata a seguito delle posizioni espresse da Bergoglio sul conflitto a Gaza, iniziato dopo l’eccidio del 7 ottobre 2023 perpetrato dai terroristi di Hamas in Israele.
Il servizio, dal titolo “Il Papa e il Rabbino”, è di Vanessa Collini Sermoneta e Adriano Leoni.
La puntata prosegue con un servizio sulla grande stagione della comunità ebraica all’ombra delle Piramidi, a partire dal libro “Ebrei d’Egitto” di Daniel Fishman, ricchissimo di documenti e foto d’epoca. Un affresco che abbraccia quasi un secolo, a partire dal fatidico 1869, anno in cui viene inaugurato il Canale di Suez, e fino all’affermarsi del nazionalismo arabo di Nasser e alla guerra del Sinai del 1956, quando gli ebrei egiziani furono costretti a fuggire. Molti di essi approdarono a Milano, dove oggi vive un folto gruppo, parte integrante della comunità ebraica meneghina.
Il servizio, dal titolo “Dal Nilo ai navigli”, è di Francesco Candilio, Lucia Correale e Barbara Pozzoni.
La puntata si chiude con un servizio su due progetti realizzati dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane grazie al contributo dell’otto per mille, la quota IRPEF che ogni cittadino può destinare alle confessioni religiose. Tra un audiolibro pensato per i bambini delle scuole elementari, ispirato ad una storia del tempo di guerra, e un programma per migliorare il benessere dei più anziani attraverso l’uso delle nuove tecnologie, l’8 x mille all’UCEI sostiene progetti culturali, rivolti all’inclusione, al supporto delle fragilità, alla preservazione della vita e delle tradizioni ebraiche in Italia.
Il servizio, dal titolo “8 x mille ragioni”, è di Vanessa Collini Sermoneta e Alessandra Di Marco.
La puntata di Sorgente di vita andrà in onda su Rai Tre domenica 4 maggio alle 7.00. Sarà replicata nelle serate di martedì 6 e mercoledì 7 maggio all’1.10 circa, e lunedì 12 maggio all’1.40 circa. Dopo la prima messa in onda, la puntata sarà visibile su https://www.raiplay.it/programmi/sorgentedivita