BERLINO – Firmato il gemellaggio con Tel Aviv: «Alleanza per il futuro»

Berlino e Tel Aviv sono da lunedì 5 maggio “città gemelle”. L’atto è stato siglato nella capitale tedesca, con la firma dei rispettivi sindaci Kai Wegner e Ron Huldai, nell’ambito delle iniziative per i festeggiamenti del 60esimo anniversario dall’avvio delle relazioni diplomatiche tra Germania e Israele.
«Qui oggi a Berlino firmiamo una nuova alleanza: un’alleanza tra città vibranti, piene di vita, cultura e innovazione», ha dichiarato Huldai. «La giovane Tel Aviv e la storica Berlino sono città i cui paesaggi portano cicatrici profonde e complesse. Eppure, entrambe sono impegnate a sostenere la libertà, la democrazia e la tolleranza». Durante la cerimonia sono stati evocati i numerosi legami storici, culturali e artistici. «Ma l’accordo che firmiamo oggi non riguarda il passato», ha precisato Huldai. «Riguarda il futuro, riguarda valori condivisi, soprattutto il rispetto per l’umanità e il liberalismo».
«Vogliamo scambi più forti nell’economia, nella cultura e in altri settori», ha annunciato Wegner. Per poi aggiungere: «Noi tedeschi abbiamo una responsabilità speciale per la vita ebraica, ma anche una responsabilità speciale nel difendere sempre e con fermezza il diritto di Israele all’esistenza». In questo senso, Huldai ha elogiato il collega berlinese per «il suo incrollabile sostegno dopo l’orribile massacro del 7 ottobre» espresso anche attraverso l’esposizione della bandiera israeliana sul municipio locale fino al ritorno di tutti gli ostaggi. «Un simbolo di vera amicizia».