MILANO – Da 25 anni al fianco dei più fragili: il Volontariato Sharon Biazzi premiato dai City Angels

In 25 anni di attività silenziosa, tenace e instancabile, il Volontariato Federica Sharon Biazzi è diventato un punto di riferimento per Milano. Un’associazione nata all’interno della comunità ebraica ma cresciuta con lo sguardo aperto sull’intera città, capace di intercettare bisogni concreti e di rispondere con gesti semplici e quotidiani: un passaggio per una visita medica, una compagnia per un pomeriggio, una carezza che rompe la solitudine.
Oggi, nella Sala Alessi di Palazzo Marino, quel lavoro è stato premiato con il Premio Campione 2025, assegnato ogni anno dai City Angels a chi si distingue per solidarietà, civismo e legalità.
«È stata una forte emozione. Non siamo abituate a questa esposizione mediatica, siamo sempre state molto riservate. Ricevere questo riconoscimento ci ha sorpreso, ma anche profondamente gratificato», racconta Rosanna Bauer Biazzi, fondatrice assieme Joice Anter Hasbani dell’associazione. «Tutto è nato da un’esigenza reale: molti anziani della Comunità non riuscivano a spostarsi, erano soli. Abbiamo iniziato con una macchina e rivolgendoci agli iscritti. Oggi abbiamo tre auto attrezzate per il trasporto di persone in carrozzina e offriamo questo servizio gratuitamente a tutta la città, senza distinzione.»
Il Premio Campione per la Solidarietà arriva in un anno simbolico: il venticinquesimo dalla fondazione del volontariato, nato in memoria di Federica Sharon Biazzi, animata da un profondo desiderio di aiutare il prossimo.
«Ci teniamo a sottolineare che siamo un’associazione ebraica a disposizione di tutti» ribadisce Bauer Biazzi. «Se possiamo dare una mano, la diamo, senza guardare a chi abbiamo davanti».
Accanto alle due fondatrici, erano presenti in Sala Alessi anche Milo Hasbani, vicepresidente dell’UCEI, che ha sottolineato l’importanza dell’associazione per la Comunità e per Milano, e Roberto Jarach, presidente della Fondazione Memoriale della Shoah. In sala, tra le autorità, anche il sindaco Giuseppe Sala.

d.r.