POLONIA – Lotta all’antisemitismo, confronto europeo

La città di Danzica, in Polonia, ha ospitato il settimo incontro del gruppo di lavoro sulla “implementazione” della strategia Ue contro l’antisemitismo e per dare futuro e continuità alla presenza ebraica in Europa. All’iniziativa, alla quale ha partecipato anche una delegazione italiana, si è fatto il punto su vari temi. Non sono mancate nuove iniziative contro l’odio lanciate dopo il 7 ottobre e l’inizio della guerra di Israele contro il terrorismo islamico, sul ricordo della Shoah e la sua crescente distorsione, sulle nuove sfide per promuovere e sensibilizzare l’opinione pubblica sulla vita ebraica.
«I rappresentanti di varie nazioni, Italia inclusa, hanno aggiornato gli altri membri sui risultati delle strategie contro l’antisemitismo lanciate nei rispettivi paesi», racconta il segretario generale Ucei Uriel Perugia. «Le iniziative messe in campo si sono intensificate, ma appare al tempo stesso evidente che non sono state sufficienti per arginare questo fenomeno. L’antisemitismo corre più della nostra capacità di contrastarlo e questo è un punto di riflessione». Ha aperto i lavori, inevitabilmente segnati dal conflitto tra Israele e Iran, un ricordo delle vittime locali della Shoah.