FIRENZE – Addio a Umberto Forti, storico chazan

È scomparso all’età di 73 anni Umberto Forti, storico cantore (chazan) della Comunità ebraica di Firenze. Professionista molto amato e stimato, anche per il suo calore umano, era nato e cresciuto a Venezia e si era poi trasferito a Firenze, dove è stato una delle colonne della vita comunitaria, il custode di molte tradizioni e riti, il maestro che ha guidato tanti giovani nel percorso verso la maggiorità religiosa ebraica (bar e bat mitzvah), la spalla dei rabbini avvicendatisi nel corso degli anni nell’incarico dal suo arrivo in città, fino all’attuale rabbino capo Gadi Piperno. In un messaggio inviato agli iscritti, il presidente della Comunità ebraica fiorentina Enrico Fink ricorda il segno indelebile lasciato in tante persone «con la sua umanità, con il suo sorriso e con la capacità di farci sorridere tutti». Stringendosi alla moglie Marta e ai figli David e Ruben, Fink aggiunge che «è la Comunità intera a sentirsi orfana oggi e a portare nel cuore un vuoto che non potrà essere colmato». Al dolore si è unita anche la Comunità ebraica di Venezia. «Per anni», attesta il Consiglio comunitario insieme al rabbino capo Alberto Sermoneta, Forti «ha svolto attività di chazanut nelle nostre sinagoghe e ha contribuito, anche così, a preservare la tradizione delle nostre melodie». Poi, «con la stessa dedizione e lo stesso amore», si è messo a disposizione della Comunità di Firenze.