SORGENTE DI VITA – Il popolo del Libro, Israele e Gaza, Daniel Cohen in Valle d’Itria

Inizia con un servizio su “Il popolo del libro”, tema della ventiseiesima edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, la puntata di Sorgente di vita in onda su Rai Tre domenica 7 settembre.
La manifestazione che apre le porte alla cittadinanza di sinagoghe, musei e quartieri ebraici, si terrà domenica 14 settembre in oltre 100 località in tutta la penisola. Un viaggio nella cultura ebraica, seguendo il filo rosso del libro per antonomasia: la Torah, la Bibbia ebraica.
Città capofila della Giornata sarà Soncino, con il suo Museo della stampa: è qui, infatti, che nel 1488 esce la prima “copia” completa della Bibbia.
Ne parlano Massimo Giuliani, docente di pensiero ebraico, e il direttore del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara Amedeo Spagnoletto.
Il servizio, dal titolo “Il Libro dei Libri”, è di Lucia Correale e Adriano Leoni.

La puntata prosegue con un servizio sugli ultimi sviluppi del conflitto tra Israele e Hamas. La campagna di Gaza City, una società profondamente lacerata, le critiche della comunità internazionale: il filosofo Davide Assael analizza l’attuale situazione e la crisi che attraversa lo Stato ebraico, a due anni dall’eccidio del 7 ottobre 2023 e dall’inizio delle ostilità. Oggi il governo Netanyahu, contro il quale in queste ultime settimane sono scese in piazza centinaia di migliaia di israeliani, appare in crisi e delegittimato. In un quadro in rapida evoluzione, i possibili scenari che si delineano in un Medioriente in profonda mutazione.
Il servizio, dal titolo “Scenari mediorientali”, è di Francesco Candilio e Marco Di Porto.

La puntata si chiude con un incontro il direttore d’orchestra israeliano Daniel Cohen. Nella suggestiva cornice della Valle d’Itria, il festival dedicato alla musica e al belcanto, quest’anno ispirato al tema “Guerre e pace”, porta in scena opere rare e poco note. Sul podio Cohen, che dirige “Owen Wingrave”, di Benjamin Britten, opera in due atti ispirata a un racconto di Henry James, la storia di un giovane che si ribella alle rigide tradizioni militari della sua famiglia aristocratica. Ne parla il maestro Cohen, che si racconta e riflette sul tema della pace, protagonista dell’edizione di quest’anno.
Il servizio, dal titolo “Guerre e pace”, è di Alessandra Di Marco e Lia Tagliacozzo. 


La puntata di Sorgente di vita andrà in onda su Rai Tre domenica 7 settembre 2025 alle 7.00. Sarà replicata nelle serate di martedì 9 e mercoledì 10 settembre all’1.00 circa, e lunedì 15 settembre all’1.40. I servizi, dopo la messa in onda, sono pubblicati sul sito.