DAFDAF 160 – 2568 pagine, 161 numeri, 15 anni

“Un altro anno è passato e ancora una volta è l’ora di far arrivare i nostri auguri a voi, lettori di DafDaf. Il primo numero dopo l’estate per noi è da sempre speciale, per tanti motivi: si avvicina Rosh ha Shanah, il capodanno ebraico, che cade non lontano dall’inizio dell’anno scolastico, un nuovo periodo di impegno e di scoperte.
Un altro anno è passato, ed è ora di festeggiare un nuovo compleanno del giornale ebraico dei bambini, che diventa più grande e più forte: da quell’estate del 2010 in cui DafDaf ha iniziato a prendere forma siamo arrivati con questo numero al quindicesimo compleanno. In copertina, il tram ci porta da Trieste a Opicina, nel luogo dove DafDaf è stato immaginato e progettato. Un tram che però è anche protagonista delle pagine dedicate ai giochi che chiudono questo giornale.
Ma questo è anche un numero “rotondo”, un’occorrenza che festeggiamo con particolare piacere: è il numero 160 di DafDaf, e noi siamo pronti per un altro anno insieme.
Buona lettura!
a.t.