APPUNTAMENTI – A Taranto cultura ebraica protagonista

A fine luglio l’ebraismo italiano ha festeggiato la nascita di una nuova Sezione, a Taranto, sotto l’egida della Comunità ebraica di Napoli. Un piccolo ma vivace nucleo al centro delle celebrazioni della Giornata europea della Cultura Ebraica nella città pugliese, domenica 28 settembre, attraverso una iniziativa in programma a partire dalle 17 alla biblioteca civica Pietro Acclavio. Dopo i saluti istituzionali prenderanno tra gli altri la parola il vicepresidente Ucei Giulio Disegni ed Eugenia Curiel Demattei, referente della Sezione, con il primo che illustrerà l’impegno dell’Ucei per il Sud Italia. Seguirà l’intervento di alcuni esperti. Mariapina Mascolo parlerà della presenza ebraica a Taranto dal Tardo antico all’Alto Medioevo, mentre Maurizio Wiesel e Bernardo Kelz di Puglia ebraica come “terra d’arrivo, di partenza, di transito”, Luisa Basevi relazionerà sul tema “Dal primo romanzo in ebraico all’importanza dell’alfabeto ebraico”, Francesco Lucrezi su “Oralità e scritture nell’ebraismo” e il rabbino capo di Napoli Cesare Moscati su “Il popolo del libro: la parola e la tradizione”. L’evento sarà moderato da Stefania Peluso.