GERUSALEMME – Tre giornate “verdi” per sensibilizzare sull’ambiente

Visite guidate a spazi verdi a rischio, conferenze e workshop con esperti, attività per bambini, fiere di quartiere con bancarelle a tema ecologico. Oltre 50 eventi diffusi in tutta la città hanno animato la quinta edizione del festival Yarok Bifnim Ubachutz (Verde Dentro e Fuori) a Gerusalemme. L’obiettivo era sensibilizzare a una maggior attenzione all’ambiente e in questo senso, racconta a Pagine Ebraiche la produttrice italo-israeliana Letizia Fargion Piattelli, l’obiettivo è stato raggiunto «all’insegna di un entusiasmo pazzesco».

Oltre 8mila i visitatori registrati nelle tre giornate del festival, durante le quali la capitale israeliana è stata protagonista “verde” per un approccio di vita sostenibile «seguendo il modello delle tre erre dell’economia circolare: Reduce, Reuse e Recycle». Fargion Piattelli è la fondatrice della onlus “tikva yeruka” e punta ad esportare la piattaforma in altre città israeliane. Serve una maggiore consapevolezza su questi temi, sottolinea. E la consapevolezza cresce anche divertendosi.