UCEI – A due anni dal 7 ottobre, la storia stravolta e il futuro da costruire

A due anni dai massacri del 7 ottobre 2023, l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane ha organizzato per domenica 12 ottobre una giornata di studio e analisi dal titolo “La storia stravolta e il futuro da costruire” con la presenza di storici, accademici, giornalisti, rappresentanti del mondo giovanile. L’iniziativa è in programma nella sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro a Roma dalle 9.30 alle 18 e sarà trasmessa anche sul canale YouTube del Cnel. La inaugureranno il padrone di casa, il presidente del Cnel Renato Brunetta, insieme al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, alla presidente Ucei Noemi Di Segni e all’ambasciatore israeliano Jonathan Peled, introdotti e moderati dall’assessore alla Comunicazione Ucei, Davide Jona Falco.
I lavori saranno aperti da una prima sessione su “Il trauma e la solitudine di Israele” con l’intervento in apertura della storica Deborah Lipstadt, già inviato speciale del Dipartimento di Stato del governo degli Usa per il monitoraggio e la lotta all’antisemitismo, mentre la sessione pomeridiana intitolata “Dallo status quo alle nuove prospettive nel Medio Oriente” sarà aperta da un confronto con varie firme e voci del giornalismo italiano su “La guerra raccontata dai media”.