SPORT – Il basket europeo torna in Israele da dicembre

Niente più campo neutro, il grande basket europeo tornerà presto in Israele. In considerazione dell’entrata in vigore della tregua a Gaza, Eurolega e EuroCup hanno deciso che le squadre di pallacanestro israeliane potranno tornare a giocare in casa i loro incontri a partire dal 1 dicembre.
Il provvedimento riguarda tre team, il Maccabi Tel Aviv e l’Hapoel Tel Aviv in Eurolega, l’Hapoel Bank Yahav Jerusalem in Eurocup. Fino ad allora, è stato disposto, si andrà avanti con il campo neutro. Questa sera il Maccabi Tel Aviv sfiderà così il Real Madrid a Belgrado e sempre nella capitale serba giovedì sera l’Hapoel Tel Aviv “ospiterà” il Monaco. Se la guerra non riprenderà, la prima squadra italiana a tornare in Israele sarà la Reyer Venezia Mestre il 4 dicembre a Gerusalemme, ospite dell’Hapoel locale. In una nota l’Eurolega annuncia di aver deciso per il “ritorno” in Israele «dopo un’attenta riflessione». La massima espressione del basket europeo continuerà comunque «a monitorare attentamente gli sviluppi» e «a rimanere in stretto contatto con le autorità locali e straniere, le squadre ospiti e tutte le organizzazioni competenti» per garantire che la sicurezza e il benessere di tutti i soggetti coinvolti «rimangano la massima priorità». L’organizzazione e i club aderenti esprimono poi apprezzamento per il recente piano di pace per Gaza e il Medio Oriente, «accolto con ottimismo e speranza». Nello stesso solco l’Eurolega sottolinea «la sua convinzione nel potere del basket di unire persone e comunità e il suo impegno a contribuire alla pace attraverso i valori condivisi dello sport, del rispetto e dell’unità».

(Nell’immagine: l’ultima partita casalinga del Maccabi Tel Aviv in Eurolega, il 5 ottobre 2023 / Seffi Magriso – Maccabi Tel Aviv)