ROMA – Stasera l’evento “a testa alta con gli ebrei” in piazza Santi Apostoli

Organizzazioni, associazioni, partiti. Si è arricchita in questi giorni di vari loghi la locandina dell’evento “Per la nostra libertà. A testa alta con gli ebrei” promosso dall’associazione Setteottobre di Stefano Parisi in piazza Santi Apostoli a Roma, a partire dalle 19 di questa sera.
All’iniziativa parteciperanno vari rappresentanti del mondo dell’informazione. Ha aderito tra gli altri Maurizio Molinari, editorialista di Repubblica, che in un video denuncia come negli ultimi due anni gli ebrei italiani siano stati «aggrediti, espulsi, offesi, con una molteplicità di azioni antisioniste e antisemite contro la loro sicurezza, contro la loro identità, contro le loro libertà», realizzando delle «eclatanti violazioni» rispetto a quanto sancito nell’articolo terzo della Costituzione. Secondo Daniele Capezzone, direttore editoriale di Libero, «per essere presenti non occorre essere né ebrei né israeliani, ma avere a cuore la libertà, lo stato di diritto, i nostri valori occidentali che Israele difende per tutti, anche per chi non se ne rende conto». La manifestazione sarà condotta dall’ex “iena” Antonino Monteleone, a detta del quale si è creato in Italia «un odio contro gli ebrei che due anni di copertura giornalistica hanno contribuito a sdoganare» attraverso «una narrazione totalmente sbilanciata dalla parte di chi ha attaccato per primo e ritiene legittimo dare la caccia a ogni ebreo nel mondo». Ci sarà anche Claudio Velardi, direttore del Riformista, «per dire concretamente che vogliamo combattere l’antisemitismo, l’antisionismo e ogni forma di odiosa discriminazione del popolo d’Israele»

Sostegno a distanza da Torino
A Roma convergeranno gruppi da varie città. E idealmente ci sarà anche chi parteciperà a distanza. Come a Torino, dove alle 18, con il sostegno della Comunità ebraica locale, è stato organizzato un momento d’incontro alla passeggiata Pannella «per esprimere la solidarietà al popolo ebraico di fronte all’ondata di fanatismo e alle falsificazioni storiche che tornano a minacciare gli ebrei, anche in Europa». Entro le 19 i presenti al presidio si trasferiranno nella sede dell’associazione Camis De Fonseca, in via Pietro Micca, per collegarsi online con la manifestazione nella capitale.