APPUNTAMENTI – I 60 anni della Nostra Aetate, un confronto a Roma

Che cosa rappresenta Nostra Aetate? Qual è il suo significato oggi, quali percorsi ha aperto e quali prospettive continua a offrire al dialogo ebraico-cristiano? A sessant’anni dalla sua promulgazione, queste domande saranno al centro dell’incontro in programma giovedì 27 novembre alle 16 presso la Sala Margana, in Piazza Venezia a Roma.
Ad aprire i lavori saranno Marco Cassuto Morselli, presidente delle Federazioni delle Amicizie Ebraico-Cristiane in Italia, e rav Ariel Di Porto, rabbino e membro del Consiglio dell’Assemblea Rabbinica. Seguiranno gli interventi della presidente Ucei Noemi Di Segni e Pier Francesco Fumagalli, dottore emerito dell’Ambrosiana. Interverranno poi Milena Santerini, vicepresidente della Fondazione Memoriale della Shoah di Milano, Ambrogio Spreafico, vescovo emerito di Frosinone e Anagni e membro della Comunità di Sant’Egidio, e il teologo Paolo Trianni dell’Università Gregoriana. A coordinare l’incontro sarà Flavia Di Castro, presidente dell’Associazione per la Lotta all’Antisemitismo.