ROMA – Domenica la terza edizione della Piccola Fiera del Libro Ebraico

Torna l’appuntamento con la Piccola Fiera del Libro Ebraico organizzata dal Centro di Cultura Ebraica della Comunità di Roma, dal Centro Ebraico il Pitigliani, dalla casa editrice Giuntina e dalla libreria Kiryat Sefer. Nella terza edizione in programma domenica 30 novembre al Pitigliani, dalle 10.30, il focus sarà sul tema “Giustizia, crime e spionaggio” e l’ospite d’onore la scrittrice e sopravvissuta alla Shoah di origine ungherese Edith Bruck, che alle 12.30 parlerà di “Giustizia tra Parola e Perdono”. Aprirà il festival un incontro su “Colpa, Pena e Riparazione: la Giustizia nel Talmud a partire dai trattati Makkot e Horayot” al quale interverranno il rabbino capo della città Riccardo Di Segni e Fabiana Di Porto, la presidente dell’Associazione Giuristi Ebrei. Dopo l’evento con Bruck e la pausa pranzo a cura di LeBonTon, la giornata proseguirà alle 15.15 insieme a Ruben Bondì, in arte Chef Ruben, che firmerà le copie del suo libro Daje che è pronto! (ed. Mondadori). Alle 16.30 salirà sul palco il poeta, artista e performer Paolo Gambi, che cercherà una risposta all’interrogativo “Può esserci giustizia senza verità?”. Chiuderà la fiera la presentazione alle 17.30 del libro Salvatore Ottolenghi. Inventore della polizia scientifica (ed. Giuntina) con l’autore Roberto Riccardi, lo scrittore Gaetano Savatteri e Giovanna Martelli, la presidente della Fondazione Rut.