APPUNTAMENTI – 16 ottobre, parlano i testimoni

Emanuele Di Porto, Gabriele Sonnino, Mario Mieli e Vittorio Polacco erano tutti e quattro bambini quando, il 16 ottobre del 1943, scamparono al rastrellamento nazifascista degli ebrei romani. Bambini ieri e testimoni oggi, per non dimenticare quel “sabato nero” e …

VERONA – Memorie di Comunità: le nostre storie, il nostro futuro

Domenica scorsa, nella sinagoga di Verona, si è svolta la cerimonia di consegna del primo volume di Memoria di Comunità. Si tratta di una pubblicazione della Comunità ebraica locale, con il patrocinio dell’Adei Wizo, dell’associazione Figli della Shoah e del …

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 1 aprile 2025

Mercoledì il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu sarà a Budapest, nella sua prima visita in Europa da quando la Corte penale internazionale ha spiccato un mandato di arresto nei suoi confronti. Il suo omologo Viktor Orban «ha già garantito all’amico

ROMA – I 100 anni del maestro Aldo Spizzichino

Sabato mattina mi sono recato al Tempio Maggiore. Al termine della funzione e dell’omelia del rabbino capo abbiamo festeggiato il maestro Aldo Spizzichino, già direttore del coro della sinagoga per 22 anni, che ha raggiunto il secolo di vita. Dopo …

La guerra dei rapper al ritmo di Not Like Us

L’ultimo brano del rapper statunitense Kendrick Lamar, Not like us, è diventato alla svelta la canzone più popolare nel circuito americano dei bar mitzvah. «Non sono come noi», intonano a squarciagola i ragazzini mentre si scatenano di gusto sulla …