ROMA – Il raccoglimento per i Bibas nel cortile della scuola

In contemporanea con l’inizio dei funerali dei Bibas in Israele la Comunità ebraica di Roma ha organizzato un momento di riflessione nel cortile della sua scuola, alla presenza degli studenti. Nel corso della cerimonia sono stati letti alcuni salmi ed …

ROMA – Il Talmud entra alla Biblioteca Nazionale

Rosh haShanà è stato il primo trattato del Talmud tradotto in italiano, nel 2016, lungo la strada tracciata dal protocollo d’intesa siglato cinque anni prima tra Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Consiglio Nazionale delle …

GERUSALEMME – Addio a David Patsi, fu uomo di ponti tra Italia e Israele

Ci ha lasciato stanotte David Patsi, personalità di spicco dell’ebraismo italiano e internazionale. Molto conosciuto dalle comunità ebraiche in tutta Europa quale addetto culturale dell’Agenzia Ebraica, poi presidente della Hevrat Italia e presidente della Dante Alighieri di Gerusalemme, dove è …

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 26 febbraio 2025

Tra i partecipanti al sit in organizzato a Milano dalla Comunità ebraica in solidarietà alla famiglia Bibas c’era anche Liliana Segre. La senatrice a vita, riportano i quotidiani, si è presentata ai giornalisti con un messaggio: «Essere qui è già

MUSICA – Hirsch Glick ossia l’apologia della vita

Come molti intellettuali ebrei lituani di ispirazione politica comunista, nel 1939 il poeta, scrittore e cantautore di lingua yiddish Hirsch Glick (foto in basso) ebbe un approccio tollerante nei riguardi dell’occupazione sovietica di parte del territorio lituano seguita al patto …

ROMA – Dimissioni Fadlun accolte, Comunità ebraica al voto a giugno

Gli ebrei romani torneranno al voto domenica 8 giugno, per elezioni anticipate. L’ha decretato il Consiglio comunitario, accogliendo a maggioranza le dimissioni presentate all’assise dal presidente della Comunità ebraica in carica, Victor Fadlun.
Fadlun, 52 anni, alla sua prima esperienza …

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 25 febbraio 2025

Su molti giornali tiene banco quello che il Corriere della Sera definisce «lo schiaffo di Trump alla Ue». E cioè il voto ostile di Washington alla risoluzione preparata dall’Ucraina e dai suoi alleati europei alle Nazioni Unite. In uno schieramento …