


ROMA – Dieci anni senza Elio Toaff, il convegno
Rav Gianfranco Di Segni: Aveva una parola di conforto per tutti
Quale l’eredità del rav Elio Toaff a dieci anni dalla scomparsa? Se ne parlerà martedì pomeriggio a Roma, alla Fondazione Ernesta Besso di Venezia, nel corso di un convegno nel quale sarà declinato il suo lascito spirituale, ma si rifletterà …

OSTAGGI – Nattapong Pinta, una vita di sacrifici per realizzare due obiettivi
Nattapong Pinta, 35 anni, era venuto in Israele dalla Thailandia con due obiettivi: saldare un vecchio debito e aiutare sua moglie ad aprire una caffetteria.
Per questo lavorava duramente nei campi di avocado e melograni del kibbutz Nir Oz. Qui …

VERCELLI – Comunità piange scomparsa del suo decano
È scomparso all’età di 100 anni Mario Pollarolo Sacerdote, decano e memoria storica della Comunità ebraica di Vercelli. E se lo scorso febbraio, per il secolo di vita, la Comunità aveva organizzato una festa in suo onore e celebrato il …
DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 28 aprile 2025
Bombe israeliane su Beirut. Nell’azione, ha rivendicato il governo di Gerusalemme, è stato distrutto un deposito di missili di precisione di Hezbollah. «L’attacco dell’aviazione è il terzo sulla capitale libanese dall’avvio del cessate il fuoco tra le parti, fragile …
25 APRILE – David Sorani: ignoranza e pregiudizio in piazza
Non c’è o non dovrebbe esserci occasione più significativa del 25 Aprile per ribadire con unità di intenti il valore e la forza unificanti della democrazia: il ricordo consapevole della lotta per la libertà dovrebbe guidarci tutti, anche se mossi …

SHIRIM – Sul greto del poema (Jiří Mordechai Langer)
Sul greto del poema
La poesia
che ho scelto per te
è semplice
perché questo
è lo stile del canto.
La sua trama è un velo
una voluta di olio:
alle labbra sa di miele
e di bugie.
In sé …

USA – Il braccio di ferro fra la Casa Bianca e l’Università di Harvard
Nel momento in cui tra il mondo accademico e le autorità federali statunitensi la tensione è in crescita, l’Università di Harvard – guidata dal suo Presidente Alan Garber – ha intrapreso un’azione legale contro l’amministrazione Trump. La controversia è nata …

LIBRI – Albert Speer torna sullo scaffale, l’autoinganno del male
In uscita per Adelphi, Albert Speer. La sua battaglia con la verità opera monumentale della giornalista e scrittrice austro-britannica Gitta Sereny, indaga in profondità la figura di uno dei protagonisti più enigmatici del Terzo Reich. Frutto di oltre dieci anni …

MOKED – In Calabria per riscoprire radici e costruire futuro
Gli ebrei della Calabria, così come di tutto il Regno di Napoli, hanno avuto nei secoli passati un’importanza sociale, culturale ed economica ben superiore al loro numero, perché erano tasselli essenziali nell’economia e nella società del Mezzogiorno. Rimuoverli dalla scena, …