Fra Ungheria e West Asia

rassegnaContinuano a preoccupare le tensioni in Ungheria, che si avvicina alle elezioni del 6 aprile “consumata tra riposizionamenti linguistici e simbolici, nella subdola riduzione del passato a terreno di scontro politico”, come segnalato dal Corriere della Sera, che racconta …

Qui Torino – Darsi una mano, nella crisi

ebrei e valdesi - mano nella crisi?Due occasioni contemporanee di incontro e di collaborazione fra la Comunità Ebraica e la Chiesa Valdese hanno portato ieri molti esponenti delle due comunità a confrontarsi su aspetti molto diversi. Mentre a Torino si svolgeva di fronte a un numerosissimo …

Oltremare – Ivn Gviròl

fubiniQuando si va a vivere in una nuova città, ancor più in un nuovo paese, una delle cose quotidiane che cambiano intorno a noi sono i nomi delle strade e dei quartieri. In Italia, le vie del centro sono intitolate …

In cornice – Bauhaus

liberanomeUn lievissimo ricordo di Bauhaus, un lontano profumo di Gerusalemme, tanta fretta. Questa è la ricetta per la costruzione dei quartieri-bene in Israele. Non si vedono semplici parallelepipedi di cemento piatti, perché architetti/costruttori definiscono un qualche modulo (terrazza, rampa scala, …

Tea for two – Identità

silveraAvanza a tutta birra, spandendo per le borghesissime strade di Roma coattissima musica israeliana. Questo succede quando si entra in macchina di mio padre.
Perché in questo modo combattiamo il Tel Aviv horror vacui, inanelliamo una serie di stereotipi culturali …

filosofia…

Ha senso in generale parlare di “filosofia ebraica”?
Il termine “filosofia ebraica” non è universalmente accettato nel mondo ebraico ortodosso e si preferisce usare il termine di “pensiero ebraico”. I due termini non sono sinonimi e ne considereremo qui le …

…zar

Di Siria si parla poco sui nostri media, mentre continua il massacro di civili, mentre tanti bambini muoiono ogni giorno. Intanto, il rappresentante all’ONU della Russia di Putin si oppone ad una risoluzione umanitaria per fornire cibo e medicine ai …

Anita B.

minerbiLa comunità italiana di Gerusalemme ha assistito alla proiezione del film “Anita B”. Si tratta di una produzione della Rai che è stata presentata con la presenza in sala del regista. Il film racconta la storia di una adolescente, scampata …

Il razzismo e i boicottaggi

rassegnaCome riporta Il Messaggero, nonostante la denuncia per istigazione all’odio razziale Ernesto Moroni non si è dato per vinto. Dopo aver inviato delle teste di maiale alla Sinagoga di Roma e all’ambasciata israeliana subito prima del Giorno della Memoria …

Il successo della cucina ebraica

Benedetta Jasmine GuettaDue pagine del Corriere della Sera di oggi sono dedicate al successo della cucina ebraica, in Italia e nel mondo. In “Tutto il mondo dentro. La scalata della cucina ebraica” si racconta come lo stile kosher, che ha sempre più …