Le parole storpiate

vercelliC’è chi fiuta l’aria, osserva in quale direzione vada il vento e poi si comporta di conseguenza. Mentre ci si interroga dolorosamente sul peso della memoria, sulla funzionalità, o meno, dei giorni dedicati, soprattutto per i non ebrei, ai temi …

Nugae – Storia di una mania

matalon“Ecco la mia dieta. Ogni mattina impara qualche verso, una breve poesia, o come hanno fatto fare a noi, La Cavallina Storna o Il sabato del villaggio”. Il dietologo in questione è Umberto Eco, e chi riceve il consiglio è …

Identità: Isahiah Berlin

Isaiah BerlinNel 1958 l’allora Primo ministro dello Stato di Israele, David Ben Gurion si è trovato a gestire il fatto che la nozione stessa di identità ebraica era diventata in Israele oggetto di una legislazione che avrebbe avuto implicazioni pratiche cruciali.

Con i giovani per la Memoria

Una circolare per consolidare il lavoro di Memoria svolto congiuntamente dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Firmatari il ministro Maria Chiara Carrozza e il presidente UCEI Renzo Gattegna, impegnati in queste ore nel …

Voci a confronto

rassegnaNuovi articoli sulle tensioni che attraversano la realtà ebraica romana sono apparsi sui giornali di ieri, sabato, e di oggi. Sul Corriere della Sera Andrea Garibaldi firma un pezzo intitolato “Un’aggressione notturna, un dibattito interrotto, Le tensioni del Ghetto”. Dopo …

“Rigettare abusi e violenze per difendere il vivere comune”

Le Consigliere dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane appartenenti al gruppo Binah hanno emesso la seguente nota riguardo ai fatti avvenuti nel centro comunitario di via Cesare Balbo lo scorso 14 gennaio:

“Il clima comunitario incandescente vissuto nei giorni scorsi ci …

Qui Torino – “Una sintesi di giustizia sociale”

“L’amicizia tra ebrei e cristiani si fonda sulla consapevolezza del patrimonio culturale e religioso che ci è comune, pur nel riconoscimento e nel rispetto delle differenze esistenti.” Queste parole, pronunciate dal presidente della Comunità di Torino Beppe Segre durante il …

27 Gennaio – A Torino per riflettere

Giorno della Memoria - torinoSono state la parole di Vladimiro Zagrebelsky, il magistrato che fino al 2010 è stato giudice della Corte europea dei diritti dell’uomo, oggi nel ruolo di presidente del Comitato scientifico del Museo Diffuso della Resistenza, ad aprire la presentazione del …

Janet Yellen è il nuovo presidente della Fed

janet yellenSe ne parlava già da ottobre quando Obama l’ha nominata prossimo presidente della Federal Reserve, in attesa della votazione del Senato, e l’ufficializzazione è arrivata ieri sera. La nomina di Janet Yellen come successore di Bernanke alla guida della banca …

Saul Zaentz (1921 – 2014)

saul zaentz È stato un personaggio leggendario, complesso e singolare, un vero mito del cinema americano, ma per tenere le distanze da Hollywood aveva deciso di creare una sua casa di produzione indipendente a Berkley, vicino a San Francisco. Non si dedicava …