Qui Venezia – Attraversando la Memoria

through“Interrogarsi sulla Shoah è un invito a prendere coscienza della terribile malattia del razzismo che ci accompagna ancora minacciosa. Non basta ripetere il periodico mai più, ma bisogna cominciare ad operare perché la convivenza di gente diversa diventi un valore del quale possiamo menar vanto”. Così scrive Amos Luzzatto nell'introduzione del catalogo che accompagna la mostra Attraverso la Memoria di Angelo Zennaro.

Qui Roma – Belli, e “l’abbreo” romano

Belli e l'ebraismo - fondazione Besso“Er tempo, fijja, è ppeggio d’una lima. / Rosica sordo sordo e tt’assotijja, / che ggnissun giorno sei quella de prima”(La monizzione). Se è vero, come scrive il Belli, che il tempo consuma lentamente gli uomini, non si può dire …

Qui Roma – Religioni in dialogo

Religioni in dialogo per parlare e sviluppare progetti concreti sul fronte dell’integrazione. Una sfida rilanciata nel corso di un incontro svoltosi nella sala polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri su impulso del ministro per l’Integrazione Cecile Kyenge e del …

Fondazione Cantoni, le nuove Borse di studio

Come ormai consuetudine per Chanukkah, la Fondazione Raffaele Cantoni ha distribuito 15 borse di studio a studenti italiani o di origine italiana che studiano in Israele. La consegna, resa possibile grazie al contributo dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, è avvenuta …

Chanukkah – Napoli, grande festa in città

napoliÈ l’ultimo giorno, quello più ricco di luci, a caratterizzare la condivisione della gioia di Chanukkah con tutta la città di Napoli. Come da tradizione l’appuntamento per la pubblica accensione della Chanukkiah è in piazza dei Martiri e arriva a …

Moncler per la Fondazione Scuola di Milano. Business sociale da prima pagina

monclerMoncler per la Fondazione Scuola della Comunità ebraica di Milano, all’insegna del principio di restituire qualcosa del tanto che si è ricevuto. Così l’azienda leader del settore abbigliamento invernale ha voluto preparare un passaggio storico del suo percorso: la quotazione in Borsa. Restituire qualcosa non soltanto a coloro che negli ultimi dieci anni, sotto la presidenza dell’imprenditore Remo Ruffini, hanno contribuito a fare di Moncler l’icona fashion che è oggi, ma anche alla collettività nel suo complesso.

Qui Padova – Memoria tra le luci

Padova Marcia silenziosaUna marcia silenziosa, lungo le strade di Padova per ricordare i 47 ebrei, di cui dieci bambini, catturati il 3 dicembre 1943 e poi deportatati ad Auschwitz. Dal campo di concentramento faranno ritorno solamente tre donne. E a 70 anni …

Il lutto per la tragedia di Prato – “Vicinanza e solidarietà. No a banalizzare la Memoria”

gattegna“Il rogo di Prato ha posto sotto gli occhi di tutti la realtà delle condizioni disumane e terribilmente umilianti nelle quali è costretta a vivere una parte dei cittadini cinesi che lavorano in Italia” così il presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna. “Non è esagerato parlare di una vera e propria segregazione forzata e riduzione in schiavitù dal momento che le povere vittime non hanno avuto la possibilità di mettersi in salvo e sono bruciate vive trovandosi in locali con porte e finestre sbarrate. A nome di tutti gli ebrei italiani annuncio la partecipazione all'odierna giornata di lutto ed esprimo ai familiari delle vittime e a tutta la comunità cinese la più sentita vicinanza e partecipazione al dolore. Rispetto a questo episodio da parte del presidente della Regione Toscana Enrico Rossi sono state usate espressioni di solidarietà che sentiamo di condividere totalmente; vorremmo tuttavia richiamare la sua attenzione sull'inopportunità di qualsiasi accostamento con la realtà dei campi di sterminio nazisti, non solo perché obiettivamente diversa ma anche perché il frequente utilizzo di Auschwitz come puro termine di paragone produce un effetto di assuefazione e di banalizzazione che siamo costantemente impegnati a contrastare”.

Chanukkah 5774 – Trieste, luci a ritmo Klezmer

chanukkah triesteQuesta volta è stata la settima candelina, accesa dal presidente della Comunità ebraica di Trieste Alessandro Salonichio, ad aprire la festa e lo spettacolo di Chanukkah 5774, promosso dal Gruppo Sionistico, l’Adei e la Comunità insieme al dipartimento Educazione e …