Qui Ferrara – Una settimana di informazione

ferrara1Un numero di visitatori notevole anche quest’anno ha raggiunto la città per la settima edizione di Internazionale a Ferrara – non più solo “un weekend con i giornalisti di tutto il mondo” – e nonostante il tempo inclemente la partecipazione …

arcobaleno…

Il segno di riconciliazione tra il Creatore e il creato è l’arcobaleno (keshet – arco). La scelta di questo simbolo è dovuta al fatto, secondo rav Chyd”à, che il diluvio distruttivo è avvenuto nel mese di Kislew, sotto il segno …

Immigrazione – Agire è necessario

terminiApprezzo l’articolo di David Bidussa, che nella reazione collettiva alla tragedia di Lampedusa coglie uno scatto di identità forte nel richiamo ai valori di dignità e di responsabilità, nella partecipazione di chi l’ha vissuta, di chi l’ha comunicata al …

Oltremare – Suoni italiani

fubiniAscolto molto la radio, qui in Israele: ottima abitudine tutta merito della maestra dell’ulpan, che consiglió nell’ormai lontano 2008 l’ascolto quotidiano del giornale radio, per abituare l’orecchio all’ebraico corretto (e sporcarlo poi liberamente, ma dopo, con quello parlato fuori da …

In cornice – Figure di sabbia

liberanomePerchè Ilana Yahav riscuote tanto successo – come abbiamo visto anche a Jewish&the city? Anche grazie a una strana combinazione di superantico e ultramoderno. Creare figure sulla sabbia e con la sabbia e’ quanto di più primitivo e naturale possiamo …

Rav Ovadia Yosef (1920-2013)

“Un grande e influente studioso, uno straordinario punto di riferimento per gli ebrei di tutto il mondo a prescindere dalle singole correnti e culture di appartenenza. Con la scomparsa di rav Ovadia Yosef perdiamo un Maestro nel senso più autentico …

Aldo Rosselli, intellettuale da riscoprire

aldo rosselliMercoledì scorso, dopo lunghi anni di malattia sopportata con coraggio, è morto a Roma lo scrittore Aldo Rosselli, intellettuale sensibile e raffinato la cui opera di narrativa e acuta riflessione critica meriterà di essere studiata e inserita nella storia della …

Memoria – Il sacrificio dei carabinieri

gattegna carabinieri thumbForze dell’ordine, ebrei italiani e romani. Insieme per ricordare, nel 70esimo anniversario, la deportazione di oltre 2mila carabineri verso i campi di sterminio in quello che fu il preludio al rastrellamento nazista del 16 ottobre.
Accanto al comandante generale dell’Arma …

Tea for two – Caffè

silvera giustaSe c’è una cosa che caratterizza il jewish mood, quella è la smodata passione per i caffè, luoghi dal fascino tostato. La cultura ebraica da sempre nasce davanti a tazze fumanti e banchi di legno, da Odessa a Parigi passando …